La Tecnologia è una materia relativamente nuova e molto interessante ma spesso non facile da assimilare. Come possiamo aiutarci a ricordare tutto sfruttando la nostra memoria visiva? Basta studiare usando le nuove mappe che ho scritto/disegnato a mano, pronte da copiare e colorare... scaricale subito!
Il presente post è da intendersi come utile prefazione all'opera "TECHMAPS" (⏬PDF), alias "Codice ingCAD", ossia una comoda cartella di Google Drive dove sono condivise tutte le mie mappe (mentali, concettuali ed infografiche) adoperate nel corso triennale di Tecnologia.
![]() |
Copertina "TECHMAPS" ...scarica le altre su bil.ly/TECHMAPS. ⏬PDF |
⚠️Nella pratica didattica, si consiglia di usare il quadernone A4 in orizzontale - notebook mode - ossia bisogna copiare le varie mappe sulle facciate dispari lasciando quelle superiori (pari) disponibili per contestuali appunti integrativi che quindi risulteranno così visibili in un unico colpo d'occhio!
Ogni mappa è stata da me elaborata per fissare meglio nella mente i concetti chiave e gli eventuali rimandi integrativi che interessano una singola lezione della durata tipica di un ora. Come si nota dalla precedente copertina, ho scritto/disegnato tutto a mano in scala di grigi sul classico foglio a quadretti (5 mm) utilizzando gli strumenti del disegno tecnico/ornato (vedi elenco in coda) senza alcun supporto informatico se non in fase di scansione ottica per rendere le mappe digitali e quindi comodamente fruibili online, in primis sulle singole pagine del mio già noto website didattico bit.ly/ProfingCAD. Tale scelta tecnica è stata dettata dalle condizioni al contorno in fase creativa (...così per me è stato più immediato e divertente!) ma soprattutto dall'esigenza di produrre mappe che risultassero facili da copiare e colorare/evidenziare personalizzandole a seconda del proprio stile di apprendimento.
![]() |
Mappa della prima lezione: "TECNOLOGIA". Scarica le altre su bil.ly/TECHMAPS. ⏬PDF |
In buona sostanza, ogni mappa si estende orizzontalmente su una superficie formato A4 (210 x 297 mm) - ossia la singola facciata di una pagina di quadernone - partendo dalla forma centrale che contiene il nome dell'argomento seguito dai temi salienti e, in basso, da una numerazione (#1, #2, ecc...) per indicare il progressivo delle lezioni dedicate all'argomento stesso. Da tale forma centrale si diramano tutti i connettori logici (frecce) ai vari concetti chiave seguendo un ordine di lettura in senso solitamente anti-orario a partire dall'argomento indicato verticalmente in alto, spesso un rettangolo contenente la definizione principale (DEF) ...da imparare a memoria!
Talvolta, gli argomenti sono accompagnati da indicazioni testuali che rimandano al mio website per opportuni contenuti integrativi:
- [TXT], documenti testuali (es. PDF)
- [IMG], immagini (es. JPG, PNG, ecc...)
- [ANI], animazioni (es. GIF)
- [AUD], audio (es. MP3)
- [VID], video di YouTube
- [WEB], pagine online
- [POST], articoli tratti dal mio blog
- [DiziTECH] o [DizionAuto], lemmi tratti dai miei dizionari online
- ecc...
Inoltre, a titolo di copyright, ogni pagina è vidimata a mano con un mio nuovo logotipo iNGCAD più la seguente etichetta adesiva (circa 8x4 quadretti) che riporta anche il QR-code per raggiungere comodamente il mio solito website bit.ly/ProfingCAD.
![]() |
Etichetta adesiva con QR-code del sito web bit.ly/ProfingCAD. |
- Quadernone A4 a quadretti 5mm MONOCROMO by Pigna.
- Penna nera punta dura fine 0.4 - point 88 (Art. No. 88/46) by Stabilo.
- Penna grigio scuro punta dura fine 0.4 - point 88 (Art. No. 88/96) by Stabilo.
- Penna grigio chiaro punta dura fine 0.4 - point 88 (Art. No. 88/94) by Stabilo.
- Penna nera punta morbida extra-fine Brush Sign Pen Pigment (SESP15EF) by Pentel.
- Penna nera punta morbida standard Brush Sign Pen Pigment (SESP15) by Pentel.
- Penna nera punta morbida maxi Brush Sign Pen Pigment (SESP15M) by Pentel.
- Righello, squadrette e goniometro by ARDA.
- Portable Document Scanner (JPG, scala di grigi @300dpi) by TaoTronics.
- Photopea.com, web-based software per l'editing avanzato delle immagini.
Terminate tutte le mappe per le prime classi (LIV#1).
RispondiEliminaTerminate tutte le mappe per le seconde classi (#LIV2).
RispondiEliminaTerminate tutte le mappe per le terze classi (#LIV3) ...a parte Meccanica e Trasporti, argomenti spesso tralasciati per mancanza di tempo ;(
RispondiEliminaTerminate TUTTE le mappe, anche Meccanica e Trasporti per le terze classi (#LIV3). Buono studio.
RispondiElimina