Chrome OS (o Chromium OS, riferendosi al suo progetto open source) è un sistema operativo progettato da Google e basato sulla distribuzione Gentoo, ossia una delle distribuzioni GNU/Linux. Il punto di forza (e per certi versi di debolezza) di questo sistema operativo è la sua velocità di esecuzione e praticità essendo sempre sincronizzato all'account Google. Pensate che i pesanti software di un tempo ora sono sostituiti da pratici add-on di Chrome o qualsiasi web-app che è possibile eseguire sul cloud. Ciò significa avere un dispositivo sempre veloce, aggiornato e pronto per lavorare ...a patto di avere l'applicazione che fa al caso vostro!
La mia esperienza diretta è davvero soddisfacente per applicazioni in ambito office o veloci editing immagini/audio/video ma per alcune applicazioni specifiche (es. disegni CAD) ho avuto parecchie difficoltà ed ancora non sono riuscito a rimpiazzare del tutto alcuni dei mie consueti programmi!?!
Per spirito di condivisione e come promemoria per il sottoscritto, appunto di seguito le migliori web/Linux-app organizzate per ambiti di intervento.
OFFICE
- Google Office, Google Gemini e Google NotebookLM - Documenti, Fogli, Presentazioni e Moduli ...e tutti gli altri servizi di Google raggiungibili anche tramite la comoda estensione di Chrome chiamata Shortcuts for Google.
- Microsoft Office - Ormai famoso pacchetto di applicazioni raggiungibile previa iscrizione gratuita.
- Framapad - Semplice editor di testo collaborativo utilizzabile senza iscrizione.
- FramaCalc - Semplice foglio di lavoro collaborativo utilizzabile senza iscrizione.
- Calcolatricegratis - Tante calcolatrici tematiche davvero utili!
- Sejda PDF editor, PDFcandy o ILovePDF - Comodi e pratici editors di file PDF.
- PDFedit - Potente editor grezzo di PDF da installare sotto Linux.
- ChatPDF - Interrogare un documento PDF grazie all'intelligenza artificiale (AI).
- Cloudconvert o Convertio - Servizi di conversione tra diversi formati di file.
- WhatsApp e Telegram per comunicare istantaneamente con i tuoi contatti.
- Bitly - Abbrevia e condividi facilmente qualsiasi link.
MULTIMEDIA: IMMAGINI, VIDEO ed AUDIO
- 123apps - Suite di web apps per video, audio, PDF, ecc...
- Photopea - Completo editor di immagini (e PDF!!!) simile al blasonato Photoshop.
- Pixlr - Altro editor di immagini.
- TinyPNG - Utile strumento per ridurre le dimensioni dei file PNG e JPG.
- Diagrams - Per creare diagrammi ed infografiche.
- Canva - Strumento di progettazione grafica che utilizza un formato di drag’n’drop per la selezione ed inserimento dei vari contenuti: fotografie, immagini vettoriali, grafiche, caratteri, ecc... Potrete velocemente creare illustrazioni, presentazioni e video con pochi click!
- RenderForest - Strumento di presentazione video e creazione di fumetti.
- Animatron - Suite commerciale per creare video animati.
- Powtoon - Ottimo per creare video e cartoni animati in modo semplice e gratuito.
- Autodraw - Strumenti di disegno alimentati dall'intelligenza artificiale (AI).
- ClipDrop - Modifica avanzata delle immagini alimentata dall'intelligenza artificiale (AI).
- Microsoft Designer - Generatore di immagine, grafiche ed altro alimentato dall'AI.
- Photofunia - Divertitevi con i veloci fotomontaggi e filtri per stupire i vostri amici.
- QR-code generator - Per creare velocemente i vostri condici a barre bidimensionali.
- Wordclouds - Create immagini composte da parole.
- Zygomatic - Ampia serie di web-app multimediali tematiche (es. ToonyTool).
- OneImageVideo - Trasforma un'immagine JPG/PNG e un MP3 in un video MP4.
- Clipchamp - Comodo e semplice editori di video.
- Shotcut - Video editor installabile sotto Linux.
- Vocaroo - Semplice webapp per registrare e condividere note vocali.
- Mic Note Voice Recorder - Estensione per prendere note vocali.
- Audiomass - Completo editor di file audio.
- Ttsmaker - Servizio Text to Speech completo e gratuito.
- SPEECHMA - Ottimo servizio Text to Speech completo e gratuito.
- Soundtrap - DAW online per browser che consente agli utenti di creare musica o podcast.
- BandLab - Alternativo DAW online per browser.
- Mubert - Servizio di creazione brani musicali alimentato dall'intelligenza artificiale (AI).
- Clideo - Vari strumenti per creare e modificare file video.
- VEED - Analogo al precedente ma con ancora più strumenti, come lo Screen Recorder!
- Screenrec.com - Scaricando un piccolo plug-in si potrà registrare lo schermo senza limiti!
- Freemake - Servizio di download contenuti video o audio da YouTube.
- YouTube2mp3 - Come suggerisce il nome del servizio, serve per estrarre le tracce audio mp3 da qualsiasi video di YouTube.
- Movavi - Come il precedente ma per qualsiasi file video!
- Aspose - Clone del precedente servizio.
- Audio Extractor - Come si intuisce dal titolo è un altro clone.
- Online Audio Converter - Ancora un altro estrattore di audio!
DIDATTICA
- Cursive - Scrivere note a mano libera!
- Canvas - Una tela bianca per liberare la tua immaginazione.
- Cmap - Utile strumento per creare mappe mentali o concettuali.
- Coogle - Strumento per la creazione di mappe mentali per stimolare la memoria e l’apprendimento.
- Algor - per creare mappe concettuali online, anche automatiche con l'aiuto dell'IA.
- Prezi - Comunica con entusiasmanti presentazioni.
- Jigsaw Planet - Crea, gioca, condividi puzzle e competi con altri utenti.
- Wordwall - Crea quiz e giochi di parole.
- Learning app - Piattaforma web che consente di supportare l’attività didattica attraverso piccoli moduli giocosi interattivi quali cruciverba, impiccato, memory, coppie puzzle, linea del tempo, etc.
- Quizlet - Crea strumenti di apprendimento basati sull'IA, che ti consentono di studiare qualsiasi cosa.
- Kahoot - Crea dinamici quiz in stile Milionario.
- Padlet - Per creare contenuti in modo collaborativo.
- Book Creator - Strumento per la creazione di libri digitali: una storia, un fumetto, una ricerca, etc.
- StoryJumper - Per scrivere, illustrare e condividere online narrazioni multimediali.
- Storyboard That - Per creare delle strisce a fumetti fantastiche!
- Pixton - Web-app per creare story board a fumetti in modo molto dettagliato.
- Edpuzzle - Piattaforma educativa che trasforma i video in strumenti di apprendimento interattivi, utili per costruire lezioni o per essere usato con metodologie come ad esempio la Flipped Classroom.
- ThingLink - Consente di esplorare un ambiente virtuale dentro il quale sono collocati link (chiamati tag) a risorse digitali.
- Sound of Text - Per creare un file audio mp3 di un testo scritto in qualsiasi lingua!
- ClassroomZen - Strumento per provare a zittire la classe!
- DigInsegno - Il Capitello Srl offre un portale pieno di validi contenuti didattici digitali!
- Agenda 2030 - Portale per promuovere un modello di sviluppo più sostenibile.
- Equivalenze - Ottimo sito per ripassare ed esercitarsi circa il calcolo delle equivalenze.
- GeoGebra - Per insegnare e imparare la geometria e la matematica.
- Wolfram|Alfa - Intelligenza computazionale.
- KmPlot - Applicazione per lo studio di funzioni 2D da installare sotto Linux.
- Qalculate! - Potente calcolatrice grafico-simbolica che si installa sotto Linux.
- Tavola periodica degli elementi chimici (più alternativa di Zanichelli).
- Robocompass - Realizzare efficaci animazioni che illustrano le costruzioni con riga e compasso.
- Construct - Comodo spazio di lavoro per simulare l'uso degli strumenti da disegno.
- PlansElevations e IsoDrawingTool per introdurre le Proiezioni Ortogonali.
- Chrome Music Lab ...e tutti gli altri esperimenti oltre le solite app di Google!
CAD
- AutoCAD - La celeberrima applicazione di disegno tecnico in 2D. Versione di prova.
- LibreCAD - CAD 2D italiano con comandi quasi uguali ad AutoCAD. Si installa sotto Linux.
- SketchUp - Facile app di disegno tecnico in 3D.
- SugarCAD o TinkerCAD - Disegnare forme 3D modificando solidi notevoli.
- Sweet Home 3D - Arredare la vostra casa in 3D.
- GnaCAD - Android app per disegnare su smartphone o tablet.
- Ambiente D - CAD ad uso didattico.
- Mecabricks - CAD 3D per costruzioni LEGO :)
- PDF2DWG - Servizio online gratuito di conversione da PDF a DWG.
- ImagetoSTL - Converti immagini 2D (.PNG/.JPG) in file DXF 2D/3D e visualizza anche in SKP!
- ShareCAD - Visualizzatore CAD online gratuito. Supporta i seguenti tipi di file: AutoCAD DWG/DXF, HPGL PLT, SVG, CGM, STEP, IGES, SAT (ACIS®), Parasolid (x_t, x_b), SolidWorks™ (sldprt).
ECC...
- JStorrent - Estensione Chrome per gestire i download tramite il protocollo torrent.
- Etcher - Strumento di creazione di USB-disk a partire da immagini ISO. Si installa sotto Linux.
- Play HLS - Estensione di Chrome per vedere tutti i canali TV in diretta streaming!
- StaserainTV - Palinsesto di tutti i canali TV del digitale terrestre.
- Rakuten TV - Servizio di streaming di video on demand che offre film e serie TV.
- Giornalone - Le prime pagine delle principali testate giornalistiche a portata di click.
- Newsmap.JS - Tutte le notizie di Google News a schermo intero.
- Musicmap - Mappa interattiva per visualizzare tutti i generi musicali.
- Viaggiatreno by Trenitalia - informazioni in tempo reale sull'andamento dei treni in circolazione.
- Meteodrome - Le previsioni meteo più affidabili perché confrontate tra più servizi!
- Windy - Condizioni meteo animate ed aggiornate in tempo reale.
- Melarossa - Sito che promuove la giusta alimentazione tramite una dieta personalizzata.
- Almanacco - Ogni giorno ha i suoi eventi da ricordare!
- Wikiquote - Ogni giorno ha sua sua citazione ricordevole!
- LaChiesa - Liturgia, Bibbia e liturgia delle ore.
- Maranatha - Sito web a carattere religioso, Liturgia e Magistero della Chiesa Cattolica.
- BibbiaEDU - Leggi, esplora e confronta i testi ufficiali della Bibbia.
A corredo è possibile ricercare ulteriori estensioni, temi, app e giochi sul Chrome web store nonché sull'elenco ufficiale di tutti i servizi Google.
Spero con questo post di avervi incuriosito a continuare con la lettura della mia pagina dedicata all'INFORMATICA.
sudo apt update
Successivamente per installare un'applicazione di deve digitare:
sudo apt install nome_applicazione
Ad esempio per installare LibreCAD di dovrà digitare:
sudo apt install librecad
Inoltre, per alcune applicazioni, esistono procedure alternative. Es. Flathub.
Nessun commento:
Posta un commento