Translate

lunedì 8 settembre 2025

😇San Carlo Acutis: il "Santo di Internet"!

Quante volte vi sarà capitato di "litigare" con la Tecnologia!?! Nei momenti di forte sconforto digitale d'ora in poi potrete affidare le vostre preghiere a San Carlo Acutis, da molti definito "influencer di Dio" o "cyber-apostolo". Scopriamo la vita del primo santo 'millennial' ad essere canonizzato.


In un'epoca dominata dalla trasformazione digitale, la Chiesa Cattolica ha ufficialmente il suo patrono della tecnologia e di Internet: San Carlo Acutis. Giovane laico, genio dell'informatica e ardente testimone della fede, Acutis è stato canonizzato, il 07/09/2025, in una solenne cerimonia che ha unito la tradizione secolare della Chiesa con la modernità di un mondo sempre più interconnesso.

Nato a Londra il 3 maggio 1991 da genitori italiani e cresciuto a Milano, Carlo Acutis ha vissuto una vita breve ma straordinariamente intensa, stroncata a soli 15 anni da una leucemia fulminante il 12 ottobre 2006. La sua esistenza è stata una testimonianza di come la fede e la passione per la tecnologia possano non solo coesistere, ma anche fondersi in un potente strumento di evangelizzazione.

Fin da bambino, Carlo ha mostrato una profonda devozione per l'Eucaristia, che definiva la sua "autostrada per il Cielo". Accanto a questa fede precoce e matura, ha coltivato un talento eccezionale per l'informatica, che ha messo a frutto per diffondere il messaggio cristiano. A soli 14 anni, ha ideato e realizzato una mostra internazionale sui miracoli eucaristici, un progetto ambizioso che ha raccolto e documentato eventi prodigiosi da tutto il mondo. Il sito web da lui creato è diventato una risorsa globale, tradotta in numerose lingue e ancora oggi visitata da migliaia di persone.

La sua vita è stata un esempio di "santità della porta accanto", vissuta nella normalità di un adolescente del XXI secolo: amava giocare a calcio, stare con gli amici e, naturalmente, usare il computer. Tuttavia, in ogni sua azione, traspariva una straordinaria connessione con il divino. La sua profonda convinzione che Internet potesse essere un veicolo di bene e di bellezza lo ha portato a utilizzarlo come un moderno pulpito, un luogo per condividere la sua fede e raggiungere i coetanei.

Il percorso verso la santità di Carlo Acutis è stato rapido, segnato da due miracoli riconosciuti dalla Chiesa. Il primo, che ha portato alla sua beatificazione nel 2020, ha riguardato la guarigione inspiegabile di un bambino brasiliano affetto da una grave malformazione al pancreas. Il secondo miracolo, che ha aperto la via alla canonizzazione, è stata la guarigione di una giovane costaricana, vittima di un grave trauma cranico a seguito di un incidente in bicicletta.

La figura di San Carlo Acutis parla con forza ai giovani di oggi, dimostrando che la santità non è un traguardo irraggiungibile o relegato a epoche passate, ma una chiamata universale che può essere vissuta nella quotidianità, anche attraverso un uso consapevole e positivo delle nuove tecnologie. La sua testimonianza invita a non demonizzare il mondo digitale, ma a considerarlo come un'opportunità per costruire ponti, diffondere speranza e testimoniare i propri valori.

Nel giorno della sua canonizzazione, San Carlo Acutis viene proclamato non solo santo della Chiesa universale, ma anche un faro per tutti coloro che operano nel campo della tecnologia, dell'informatica e della comunicazione digitale, un intercessore celeste per un uso etico e fruttuoso di questi potenti strumenti che plasmano la nostra società.


Spero con questo post di avervi incuriosito a continuare la lettura della mia pagina dedicata alla TECNOLOGIA.



Post correlati...

Nessun commento:

Posta un commento