🤯 Stanchi dei soliti compiti? Chi l'ha detto che per imparare la Storia, la Scienza, la Tecnologia o l'Italiano bisogna solo stare seduti al banco con la testa sui libri? Alcuni cartoni animati vi spiegano le cose in modo semplice e divertente. Basta cercare su YouTube!
E se vi dicessi che potete scoprire come funziona il corpo umano, chi era Leonardo Da Vinci o persino ripassare Dante... semplicemente guardando un video sul tablet o sulla TV?
Esatto! Ci sono serie animate pazzesche create apposta per spiegare argomenti difficili in modo facile, super divertente e... indimenticabile! Dimenticate le lezioni noiose. Preparate i popcorn, perché stiamo per scoprire alcuni dei migliori "professori" animati!
I Classici che non tramontano ...chiedete ai vostri genitori!
Se volete unire avventura e apprendimento, questi sono i numeri uno:
C'era una volta... (Hello Maestro): il re indiscusso! Che si tratti di esplorare le arterie con globuli rossi parlanti (in Siamo fatti così) di scoprire la Scienza e la Tecnologia (in C'era una volta... gli scopritori) o di viaggiare nel tempo per incontrare i Faraoni (in C'era una volta l'Uomo), il Maestro con la barba bianca rende la Biologia e la Storia un'avventura epica.
I "Prof" di YouTube che spaccano
Per un ripasso veloce prima di un'interrogazione o per capire finalmente quell'argomento che in classe sembra impossibile:
Schooltoon: avete mai provato a imparare la matematica, le figure retoriche o la Divina Commedia con una parodia musicale o un rap? Loro lo fanno! Trasformano le lezioni più pesanti in video brevi e divertenti che vi si stamperanno in testa.
Te lo spiego: hai un dubbio veloce? Loro hanno una risposta semplice. Video animati super chiari che in pochi minuti risolvono i "grandi dubbi" della scuola (e non solo).
Per i più curiosi: i re del "Perché?"
Se la vostra parola preferita è "PERCHÉ?", queste serie sono il vostro carburante:
Come funziona? e Grandi e piccoli perché: avete mai guardato un aereo e pensato: "Ma come fa quella cosa enorme a volare?" O un tostapane: "Chi ha inventato questa tecnologia?". Queste serie "smontano" gli oggetti e i fenomeni di tutti i giorni per mostrarvi la scienza e l'ingegneria che c'è dietro.
Avventure "intelligenti"
Per chi vuole una bella storia, ma con qualcosa in più:
Super Errori + Reloaded di GenerazioniConnesse: durante questi episodi conoscerete da vicino ChatWoman, SilverSelfie, Tempestata e tutti gli altri Supererrori, scoprirete come si sono trasformati e i comportamenti che li hanno condotti alle loro disavventure. Scoprirete i rischi della rete e le opportunità che essa offre.
I film di Napo: illustrano personaggi del mondo del lavoro, che affrontano problemi legati alla sicurezza. Il personaggio principale, Napo, e i suoi compagni comunicano senza utilizzare le parole. Le loro storie hanno un valore educativo. Sollevano domande e stimolano il dibattito su aspetti specifici della sicurezza sul luogo di lavoro. A volte forniscono risposte pratiche ai quesiti o semplicemente guidano alla loro risoluzione. Napo è un personaggio simpatico, ma distratto. Il linguaggio universale di Napo rende i suoi film adatti a qualsiasi pubblico.
Fluffy Revolution: non solo scienza o storia. Attraverso personaggi adorabili e storie coinvolgenti, questa serie affronta temi super importanti come l'ecologia, il rispetto per gli altri e l'importanza di difendere le proprie idee.
Il giovane Leo Da Vinci (su RaiPlay): seguire le avventure di un Leonardo Da Vinci adolescente? Fatto! Tra misteri da risolvere nella Firenze del Rinascimento e invenzioni geniali, scoprirete il più grande genio della storia quando era un ragazzo (quasi) come voi.
Food Wizards (su RaiPlay): Ginny, Ham e PC cercano avventure in una città troppo tranquilla. Ma un giorno Essen, il nonno che Ginny non ha mai conosciuto, torna con un segreto: è l'ultimo dei Food Wizards, magici guerrieri che salvano il mondo a colpi di cibo contro i Toxins, i mostri del metabolismo!
Perché funzionano?
Semplice: quando ci divertiamo, il nostro cervello impara meglio e più velocemente. Questi cartoni non vi fanno "studiare", vi fanno scoprire.
Quindi, la prossima volta che avete voglia di un cartone, provate a cercare uno di questi. Potreste finire per stupire i vostri prof! 😉
E voi? Conoscete altre serie animate "smart" da consigliare? Scrivetele nei commenti! 👇
Spero con questo post di avervi incuriosito a continuare la lettura del mio website didattico che tratta di TECNOLOGIA.
- 🫀Siamo fatti così: come una metropoli!
- 🤖ROBOTECH: robot tecnologici della Gen-X;
- 🦸♂️FANTATECH: 10 tecnologie che superano la fantasia!
- 📺TVzapper ...la TV dove vuoi tu!
Nessun commento:
Posta un commento