Translate

lunedì 7 aprile 2025

🕸️Evoluzione del Web: dal 1.0 al 4.0

Il World Wide Web, da quando è stato concepito da Tim Berners-Lee nel 1989, ha subito una trasformazione radicale. Questo cambiamento può essere suddiviso in quattro fasi principali: Web 1.0, Web 2.0, Web 3.0 e Web 4.0. Un viaggio dalla staticità all'Intelligenza Artificiale!


L'evoluzione del web è un processo continuo, con nuove tecnologie e tendenze che emergono costantemente. Ciò che è certo è che il web continuerà a trasformare il modo in cui viviamo, lavoriamo e interagiamo.


Web 1.0: l'era della staticità (1991-2004)
  • La prima fase era caratterizzata da pagine web statiche, con contenuti forniti principalmente dai proprietari dei siti.
  • L'interazione era limitata, con gli utenti che principalmente consumavano informazioni.
  • I siti web erano spesso semplici e basati solo su HTML, con poche o nessuna interazione dinamica.

Web 2.0: l'era dell'interazione (2004-2010)
  • Questa fase ha visto l'emergere di piattaforme interattive come blog, social media e wiki.
  • L'utente è diventato un creatore di contenuti, con la possibilità di condividere informazioni e interagire con altri.
  • La nascita dei social network, come Facebook e Twitter, ha rivoluzionato la comunicazione online.

Web 3.0: l'era del Web semantico (2010-2020)
  • Questa fase è incentrata sul web semantico, con l'obiettivo di rendere i dati più comprensibili alle macchine.
  • L'intelligenza artificiale e l'apprendimento automatico iniziano a giocare un ruolo più importante.
  • La blockchain e le criptovalute emergono come tecnologie chiave.

Web 4.0: l'era dell'Intelligenza Artificiale (2020-presente)
  • Questa fase è caratterizzata da un web ancora più intelligente e connesso, con l'Intelligenza Artificiale che gioca un ruolo centrale.
  • L'Internet delle cose (IoT) e la realtà aumentata e virtuale (AR e VR) diventano sempre più integrate.
  • L'obiettivo è creare un web più personalizzato e intuitivo, in grado di anticipare le esigenze degli utenti.
  • Il Web 4.0 è anche caratterizzato da una sempre maggiore importanza data alla protezione dei dati dell'utente.


Spero con questo post di avervi incuriosito a continuare la lettura della mia pagina web dedicata all'INFORMATICA.



Contenuti collegati:

Nessun commento:

Posta un commento