Translate

martedì 30 gennaio 2024

🖥️Il computer come un corpo umano

Il computer è una macchina complessa, composta da diversi componenti che lavorano insieme per eseguire i compiti richiesti dall'utente. Per comprendere meglio il funzionamento di un computer, possiamo fare un'analogia con il corpo umano.


🩻
La scheda madre è lo scheletro

La scheda madre è la base del computer, su cui sono montati tutti gli altri componenti. Essa svolge un ruolo simile allo scheletro umano, fornendo un supporto strutturale e collegando tra loro i diversi organi.

🧠
Il processore è il cervello

Il processore, o CPU (Central Processing Unit), è il componente più importante del computer. Esso svolge funzioni simili al cervello umano, elaborando le informazioni e controllando le attività di tutti gli altri componenti.

📝
La memoria RAM è la memoria a breve termine

La memoria RAM (Random Access Memory) è la memoria a breve termine del computer. Essa viene utilizzata per memorizzare i dati che il processore sta elaborando in quel momento. La memoria RAM è simile alla memoria a breve termine umana, che viene utilizzata per memorizzare le informazioni che stiamo usando in quel momento, come un numero di telefono o una parola d'ordine.

📀
L'hard disk è la memoria a lungo termine

L'hard disk è la memoria a lungo termine del computer. Esso viene utilizzato per memorizzare i dati che non devono essere elaborati continuamente, come i programmi installati, i file personali e i dati salvati. L'hard disk è simile alla memoria a lungo termine umana, che viene utilizzata per memorizzare le informazioni che non utilizziamo in quel momento, come i ricordi o le conoscenze acquisite.

👀
La scheda video è gli occhi

La scheda video è responsabile della visualizzazione dei dati sul monitor. Essa è simile agli occhi umani, che ci permettono di vedere il mondo che ci circonda.

🗣️
La scheda audio è la voce

La scheda audio è responsabile della riproduzione dei suoni attraverso appositi diffusori acustici. Essa è simile alla voce umana, che ci permette di ascoltare i suoni e la voce di chi ci circonda.

👄
La tastiera è la bocca

La tastiera è il dispositivo utilizzato per inserire i dati nel computer. Essa è simile alla bocca umana, che utilizziamo per parlare e mangiare.

🖐️
Il mouse è la mano

Il mouse è il dispositivo utilizzato per controllare il cursore sullo schermo. Esso è simile alla mano umana, che utilizziamo per interagire con il mondo che ci circonda.

❤️
L'alimentatore è come il cuore, che fornisce energia al computer.

⌨️
Le periferiche di input, come la tastiera e il mouse, sono come i sensi umani, che ci permettono di interagire con il mondo che ci circonda.

🖨️
Le periferiche di output, come il monitor e la stampante, sono come gli organi di senso, che ci permettono di percepire il mondo che ci circonda.

💭
Il software (Sistema Operativo e programmi applicativi) è come il pensiero elaborato dal cervello umano, già prima assimilato alla CPU.

Questa analogia può essere utile per comprendere meglio il funzionamento del computer. Tuttavia, è importante ricordare che si tratta solo di una similitudine, e che il computer è un'entità molto complessa!

Con un po' di immaginazione, potremmo trovare altre analogie tra il computer e il corpo umano.


Spero con questo post di avervi incuriosito a continuare la lettura della mia pagina dedicata alla INFORMATICA.



...continua ad approfondire le parti del PC leggendo il 📖DiziTECH!

venerdì 26 gennaio 2024

🥫METALLI: proprietà, lavorazioni e impieghi

I metalli sono materiali fondamentali per la nostra società. Grazie a loro possiamo costruire oggetti robusti, resistenti e duraturi. Vediamo le loro proprietà, lavorazioni e principali impieghi.



I metalli sono elementi chimici che presentano alcune caratteristiche peculiari, come la capacità di condurre bene il calore e l'elettricità, la durezza e la resistenza meccanica. Queste proprietà li rendono materiali molto versatili e utilizzati in un'ampia gamma di applicazioni.

Metalli nella Tavola Periodica degli Elementi Chimici, Zanichelli, 2024.

Per definizione il METALLO è un elemento chimico, estratto da minerale e quindi di origine naturale, che costituisce una delle tre categorie in cui sono suddivisi gli elementi della tavola periodica (le altre due categorie sono quelle dei semimetalli e dei non metalli). L'unico metallo a presentarsi in stato liquido a temperatura ambiente è il Mercurio (Hg). Il più comune è il Ferro (Fe) - quasi mai usato al 100% essendo interessato dal corrosivo fenomeno ossidativo comunemente denominato "ruggine" - sempre legato ad altri elementi chimici come il Carbonio (C) per dare vita, nell'altoforno, alla Ghisa (2,06<%C<4) dalla quale si ricava l'Acciaio (%C<2,06) soffiando Ossigeno (O₂) e quindi liberando parte del Carbonio sotto forma di CO₂. Acciai per usi particolari sono quelli da costruzione (es. Fe360 avente un carico di rottura a trazione di 360 N/mm²) o quelli anti-corrosivi (es. INOX 18-10 avente in lega il 18%Cr e 10%Ni). I metalli più comuni sono: Ferro (Fe) e le sue leghe col Carbonio, ossia Ghisa/Acciaio (Fe-C), il Rame (Cu) e le sue leghe Ottone (Cu-Zn) e Bronzo (Cu-Sn), l'Alluminio (Al) e sue leghe (con Cu, Zn, Mn, Si o Mg), il Nichel (Ni), il Piombo (Pb), lo Zinco (Zn), lo Stagno (Sn), il Tungsteno (W), il Molibdeno (Mo), il Magnesio (Mg), il Mangenese (Mn), il Cadmio (Cd), il Titanio (Ti), l'Oro (Au), l'Argento (Ag).


Proprietà dei metalli

Le proprietà dei metalli possono essere classificate in tre categorie, ognuna spiegata di seguito con la relativa mappa da cliccare:
  • Chimico-Fisiche: riguardano le caratteristiche intrinseche del materiale, come la densità, il punto di fusione, la conducibilità elettrica e termica.
  • Meccaniche: riguardano il comportamento del materiale quando viene sottoposto a forze, come la resistenza alla compressione, alla trazione e alla flessione.
  • Tecnologiche: fusibilità, saldabilità, malleabilità, duttilità e temprabilità.
 
Le principali proprietà chimico-fisiche dei metalli sono: 

👉Chimico-Fisiche
  • Densità: i metalli hanno una densità elevata, ossia pesano molto rispetto al loro volume. Questa caratteristica li rende materiali adatti per la costruzione di oggetti che devono essere robusti e pesanti, come le automobili e le navi.
  • Punto di fusione: i metalli hanno un punto di fusione elevato, ossia si sciolgono a temperature molto elevate. Questa caratteristica li rende materiali adatti per la costruzione di oggetti che devono resistere a temperature elevate, come le pentole e le piastre.
  • Conduttività elettrica: i metalli sono ottimi conduttori di elettricità. Questa caratteristica li rende materiali adatti per la costruzione di cavi elettrici e altri componenti elettronici.
  • Conduttività termica: i metalli sono ottimi conduttori di calore. Questa caratteristica li rende materiali adatti per la costruzione di utensili da cucina e altri oggetti che devono diffondere il calore in modo uniforme.

Le principali proprietà meccaniche dei metalli sono:

👉Meccaniche
  • Resistenza alla compressione: i metalli hanno una buona resistenza alla compressione, ossia resistono bene alle forze che tendono a comprimere il materiale. Questa caratteristica li rende materiali adatti per la costruzione di oggetti che devono sostenere carichi pesanti, come le colonne e i pilastri.
  • Resistenza alla trazione: i metalli hanno una buona resistenza alla trazione, ossia resistono bene alle forze che tendono a tirare il materiale. Questa caratteristica li rende materiali adatti per la costruzione di oggetti che devono resistere a forze di trazione, come gli aerei e le navi.
  • Resistenza alla flessione: i metalli hanno una buona resistenza alla flessione, ossia resistono bene alle forze che tendono a piegare il materiale. Questa caratteristica li rende materiali adatti per la costruzione di oggetti che devono resistere a forze di flessione, come i ponti e le travi.

Le principali proprietà tecnologiche

👉Tecnologiche

I metalli possono essere lavorati in diversi modi per ottenere oggetti con forme e dimensioni diverse. Le principali lavorazioni dei metalli sono:

  • Fusione: consiste nel fondere il metallo per poi versarlo in un apposito stampo. Questo metodo viene utilizzato per ottenere oggetti con forme complesse, come i gioielli e le statue.
  • Forgiatura: consiste nel riscaldare il metallo e poi deformarlo a mano o con l'ausilio di utensili. Questo metodo viene utilizzato per ottenere oggetti robusti e resistenti, come gli utensili e le armi.
  • Laminazione: consiste nel passare il metallo tra due cilindri rotanti. Questo metodo viene utilizzato per ottenere lamiere e lastre di metallo.
  • Trafilatura: consiste nel far passare il metallo attraverso un foro di piccole dimensioni. Questo metodo viene utilizzato per ottenere fili e tubi di metallo.

👉 Lavorazioni dei metalli




Impieghi dei metalli

I metalli sono utilizzati in un'ampia gamma di applicazioni. I principali impieghi dei metalli sono:
  • Costruzione: i metalli vengono utilizzati per la costruzione di edifici, ponti, strade e altre infrastrutture.
  • Industria: i metalli vengono utilizzati nella produzione di macchinari, utensili e altri prodotti industriali.
  • Elettricità: i metalli vengono utilizzati nella produzione di cavi elettrici, trasformatori e altri componenti elettronici.
  • Medicina: i metalli vengono utilizzati nella produzione di protesi, strumenti chirurgici e altri dispositivi medici.
  • Artigianato: i metalli vengono utilizzati nella produzione di gioielli, oggetti d'arte e altri manufatti.

Continua ad approfondire l'argomento leggendo un contestuale articolo di Geopop.

Spero con questo post di avervi incuriosito a continuare la lettura della mia pagina dedicata ai METALLI.


CURIOSITÀ
  1. Ricordiamo sempre che l'ACCIAIO INOX 18-10 ha un bassissimo residuo magnetico quindi possiamo facilmente riconoscere la sua autenticità tramite una semplice calamita: se essa viene attratta dal metallo allora possiamo affermare che non è un ACCIAIO INOX 18-10!
  2. Il materiale di cui è costituita l'armatura di IRON MAN è una lega di Titanio ed Oro (β-Ti3Au) composta per il 75%Ti e il 25%Au. Tale lega, sintetizzata a partire dalle indicazioni contenute nel terzo capitolo della serie cinematografica dedicata al supereroe, si è dimostrata particolarmente resistente, oltre 4 volte il Titanio puro e 3-4 volte l’Acciaio. Continua...

Post collegati:

🏠EDILIZIA: edificio come un corpo umano

L'analogia tra edificio e corpo umano è una metafora potente che può aiutarci a comprendere meglio l'edilizia. Essa ci ricorda che gli edifici non sono semplici oggetti, ma sono strutture complesse che sono progettate per soddisfare le nostre esigenze fisiche, emotive e spirituali.

Per definizione l'EDILIZIA è l'insieme delle tecniche e delle conoscenze finalizzate alla progettazione, realizzazione e manutenzione di una costruzione o più specificatamente di un edificio.

L'analogia tra edificio e corpo umano è una metafora che esiste da secoli. Già nell'antica Grecia, Vitruvio, in De Architectura, paragonava l'edificio a un organismo vivente, composto da parti che devono armonizzarsi tra loro per funzionare correttamente.

Questa analogia è stata ripresa da molti architetti nel corso dei secoli, tra cui Michelangelo, che diceva che "l'architettura è il corpo delle arti". Nel Rinascimento, l'analogia tra edificio e corpo umano fu utilizzata per creare edifici che fossero armoniosi e proporzionati, come la Basilica di San Pietro a Roma.

La basilica di San Pietro progettata da Michelangelo, Bernini ed altri. Vaticano, 1626.

Nel XIX secolo, l'analogia tra edificio e corpo umano fu utilizzata per creare edifici che fossero funzionali e pratici, come le fabbriche e i magazzini. Nel XX secolo, l'analogia tra edificio e corpo umano fu utilizzata per creare edifici che fossero espressivi e simbolici, come la Casa sulla Cascata di Frank Lloyd Wright.

Casa sulla Cascata di Frank Lloyd Wright costruita a Bear Run, in Pennsylvania, nel 1936.

Analogia tra edificio e corpo umano. Opuscolo "La sicurezza degli edifici", 2018.

Di seguito alcune analogie tra edificio e corpo umano:
  • Struttura: sia l'edificio che il corpo umano sono costituiti da una struttura scheletrica che fornisce supporto e forma. In un edificio di recente costruzione la struttura è costituita da una ossatura in cemento armato, mentre in un edificio vecchio è costituita dai muri portanti e dalle travi.
  • Sistemi ed organi: sia l'edificio che il corpo umano sono dotati di sistemi ed organi che consentono loro di funzionare correttamente. Ad esempio, gli impianti di riscaldamento, elettrico, idraulico e del gas somigliano molto agli apparati del corpo umano, come quello respiratorio, circolatorio, digerente. Inoltre, le pareti di tamponatura corrispondono alla muscolatura, che dà forma e irrobustisce il corpo. I rivestimenti, l’intonaco e la tinteggiatura hanno una funzione analoga alla pelle, elemento protettivo del corpo.
  • Equilibrio: sia l'edificio che il corpo umano devono essere in equilibrio per funzionare correttamente.
Inoltre, l'architettura può essere vista anche come una protesi del corpo umano. La protesi è un dispositivo artificiale che sostituisce o migliora una parte del corpo. L'architettura può svolgere un ruolo simile, fornendo agli esseri umani un ambiente che li protegga, li sostenga e li aiuti a vivere al meglio.

In questo senso, l'architettura può essere vista come una forma di estensione del corpo umano. Essa ci permette di vivere in un ambiente che è adatto alle nostre esigenze e ai nostri desideri.


Come appendice conclusiva, trattiamo di seguito l'argomento inerente gli elementi e la costruzione di un edificio moderno con un opportuno approfondimento sull'aspetto della sicurezza nei cantieri edili nonché della metodologia progettuale BIM.




STRUTTURA EDIFICIO




⚠️ SAFETY FOCUS - Ai sensi del TESTO UNICO SULLA SICUREZZA E SALUTE DEI LUOGHI DI LAVORO (DLgs. 81/2008 e ss.mm.ii.) tra le principali figure professionali che operano in un cantiere edile citiamo il Coordinatore per la Sicurezza in fase di Progettazione (CSP) il quale redige il Piano di Sicurezza e Coordinamento (PSC) eventualmente modificato/integrato dal Coordinatore per la Sicurezza in fase di Esecuzione dei lavori (CSE). Il PSC viene quindi trasmesso dal CSE a tutte le imprese edili individuate, le quali dovranno dimostrare la loro capacità di lavorare in sicurezza elaborando i loro Piani Operativi di Sicurezza (POS) che, solo se vidimati dal CSE, potranno permettere l'avvio delle contestuali fasi lavorative. Continua con le tre seguenti immagini...



 
👉Scarica PDF



🏗️BIM (Building Information Modeling ...molto di più di un CAD 3D) - Metodo per l'ottimizzazione della pianificazione, realizzazione e gestione di costruzioni tramite aiuto di un software. Tramite il BIM tutti i dati (geometrici, tecnici, economici, amministrativi, ecc...) rilevanti di una costruzione possono essere raccolti, combinati e collegati digitalmente quindi facilmente fruibili anche da postazioni remote in modo da permettere la più efficiente collaborazione tra tutti i soggetti coinvolti in un progetto. Tale metodologia progettuale viene considerata dal 2019 lo standard di riferimento nel settore dell'architettura, dell'ingegneria e delle costruzioni (AEC). Continua...




Spero con questo post di avervi incuriosito a continuare la lettura della mia pagina dedicata alla EDILIZIA.


 

💡ELETTRICITÀ, come l'acqua o un cartoon!

La corrente elettrica è una parte fondamentale della nostra vita moderna: elettrodomestici, apparecchiature elettroniche, infrastrutture di trasporto e comunicazione. Vediamo nel dettaglio cos'è, come funziona e si trasporta in analogia all'acqua o ad un cartoon!
Cos'è la corrente elettrica?
L'elettricità è una proprietà fisica della materia caratterizzata da un flusso continuo di cariche elettriche che si presenta in un materiale conduttore quando ai suoi estremi è applicata una differenza di potenziale elettrico.
Come appena definito, la corrente elettrica è un fenomeno fisico che consiste nello spostamento di cariche elettriche. In natura, le cariche elettriche sono presenti in tutte le cose, anche in noi stessi (vedi fig. atomo). Tuttavia, per poter parlare di corrente elettrica, è necessario che queste cariche si muovano in modo ordinato e continuo.
Modello atomico planetario di Bohr.


In un conduttore elettrico (es. metalli), le cariche elettriche (tipicamente negative: elettroni) con un "orbita" più esterna quindi debolmente legati al nucleo, transitano da un punto a un altro a causa di una differenza di potenziale elettrico [V] senza la quale le cariche elettriche non si muoverebbero in modo continuo ed ordinato. La differenza di potenziale è una misura della quantità di energia potenziale elettrica che è presente tra due punti.

La corrente elettrica è una grandezza fisica che viene misurata in Ampere [A]. Un ampere è definito come la quantità di carica elettrica (misurata in Coloumb [C]) che attraversa una superficie di sezione pari a un metro quadrato in un secondo.


Analogia idraulica

Per comprendere meglio il fenomeno della corrente elettrica, possiamo utilizzare un'analogia idraulica. Come è noto, in un circuito idraulico, l'acqua scorre da un punto a un altro sotto l'influenza di una differenza di pressione. La differenza di pressione è analoga alla forza elettrica (ossia la differenza di potenziale elettrico) che muove le cariche elettriche.

Per capire meglio, immaginiamo un circuito idraulico costituito da due serbatoi d'acqua tra loro comunicanti alla base da un tubo (fig. A). In questa configurazione, dopo un certo intervallo di tempo il dislivello iniziale viene equamente ripartito tra i due serbatoi. Se volessimo mantenere costante nel tempo il suddetto dislivello, dovremmo installare nel circuito idraulico una pompa (fig. B) capace di creare una differenza di pressione tra i due serbatoi. Questa differenza di pressione fa sì che l'acqua scorra nel tubo vincendo la forza di gravità del''acqua e tutte le forze dissipate a causa dei vari attriti incontrati lungo il circuito idraulico.


Similitudine elettro-idraulica con alcune formule di calcolo comparate.


In fin dei conti, possiamo evidenziare le seguenti analogie elettro-idrauliche:
  • L'intensità di corrente elettrica è analoga alla portata di acqua nel tubo.
  • La tensione elettrica è analoga alla caduta di pressione che deve fornire la pompa.
  • La resistenza elettrica è analoga alla rugosità del tubo.
Se la pompa è opportunamente potente e il tubo è abbastanza liscio, la corrente elettrica sarà forte e la tensione sarà elevata. Se la pompa è troppo debole o il tubo è molto ruvido, la corrente elettrica sarà debole e la tensione sarà bassa.



💡
Parametri e leggi di Ohm che governano la corrente elettrica

La corrente elettrica è governata da tre parametri fondamentali:
  • I - Intensità di corrente elettrica - misurata in ampere [A]: è la quantità di carica elettrica che attraversa una superficie in un determinato intervallo di tempo.
  • V - Tensione elettrica - misurata in Volt [V]: è la differenza di potenziale elettrico tra due punti e spesso denominata f.e.m. (forza elettro-motrice) quando generata da un dispositivo elettrico (es. pila).
  • R - Resistenza elettrica - misurata in Ohm [Ω]: è la capacità di un materiale conduttore di opporsi al passaggio della corrente elettrica.
La relazione tra questi tre parametri è espressa dalla prima legge di Ohm, la quale afferma che in un conduttore ohmico l'intensità di corrente elettrica è direttamente proporzionale alla differenza di potenziale ai suoi capi. La stessa è di seguito rappresentata prima in cartoon e poi in formulazione matematica:


dove:
  • 𝚫V è la tensione elettrica ossia il differenziale di potenziale elettrico ossia la fem generata da una batteria (Volt - V);
  • R è la resistenza elettrica (Ohm - Ω).
  • I è l'intensità di corrente (Amp - A);

⚠️Esercizio n. 1 - Se una lampadina ha una resistenza di 100 Ω e viene collegata a una presa elettrica da 220 V, qual'è la corrente che fluisce attraverso la lampadina? [Risposta: I=V/R ossia 220/100 = 2,2 A].


Per capire meglio come la corrente elettrica viene "frenata" transitando nel conduttore, considerandone materiale e forma, occorre enunciare anche la seconda legge di Ohm, la quale afferma che la resistenza elettrica R di un determinato conduttore è direttamente proporzionale alla sua resistività, alla sua lunghezza ed è inversamente proporzionale alla sua sezione. La stessa è espressa dalla seguente formulazione matematica:

dove:
  • R (Ohm - Ωresistenza elettrica 
  • ρ ("Rho" - Ω·mresistività elettrica, ossia la resistenza specifica di un conduttore assegnato il materiale ad una certa temperatura di esercizio;
  • 𝑙 (m) = lunghezza del conduttore;
  • () = sezione trasversale del conduttore ossia perpendicolare alla direzione della corrente.

Approfondimento sul calcolo di ρ al variare della temperatura.


Tabella dei valori di ρ ed α a 20°C per alcuni materiali solidi.


⚠️Esercizio n. 2.


🔋
Circuiti elettrici in serie ed in parallelo. Calcolo della Req. 

Come prima accennato quando si trattava dell'analogia elettro-idraulica, per calcolare i parametri di un circuito elettrico dobbiamo necessariamente capire come sono disposte in esso tutte le resistenze elettriche.
Precisamente esistono le due seguenti configurazioni elementari a cui ricondurre il nostro circuito per il preventivo calcolo della resistenza equivalente (Req).

👉 Circuito in SERIE, quando le resistenze sono attraversate dalla stessa I.



👉 Circuito in PARALLELO, quando le resistenze sono attraversate dalla stessa V ossia un partitore di corrente.




⚠️ Esercizio n. 4 (clicca sulla figura per ingrandirla).


Inoltre, i principali strumenti di misura delle reti elettriche solo:
  • Amperometro che, installato in serie, misura l'intensità di corrente elettrica;
  • Voltmetro che, installato in parallelo, misura la differenza di potenziale elettrico agli estremi di un qualsiasi componente.
Affinché le suddette misure siano affidabili e precise, l'Amperometro deve avere bassissima resistenza elettrica mentre il Voltmetro deve avere altissima resistenza elettrica.


Potenza elettrica e trasporto efficiente della corrente 

Qui accenniamo brevemente i criteri da seguire per trasportare la corrente elettrica dal punto di produzione all'utente finale attraverso la rete elettrica nazionale gestita da Enel (in BT - Bassa Tensione) e da Terna (in MT/AT - Media/Alta Tensione).


👉Approfondisci i LIVELLI DI TENSIONE in CA/CC su Geopop.


Per fare quanto suddetto occorre introdurre il concetto di potenza elettrica [W] da distinguere in attiva o passiva secondo le seguenti formulazioni matematiche i cui simboli sono ormai ben noti.

Potenza Attiva ➤ P = V · I 
Potenza Passiva ➤ P.diss = R · I²

La potenza passiva (Pdiss) non è altro che la potenza elettrica dissipata sotto forma di calore per Effetto Joule, ben spiegato dal seguente breve video didattico che, come i precedenti, è prodotto dalla Zanichelli.



A questo punto abbiamo tutti gli elementi per comprendere come trasportare la corrente elettrica in modo efficiente ossia senza perdite di potenza. Per fare ciò partiamo proprio dalla definizione matematica della 👇Pdiss osservando che per renderla minima occorre ridurre 👇I che incide al quadrato su uno dei due fattori e/o ridurre 👇R, anche se ciò comporta dei limiti tecnico-economici come vedremo più avanti.
Conseguentemente, per ridurre 👇I = P/V (formula inversa di P = V·I) mantenendo costante P occorre necessariamente aumentare 👆V in quanto inversamente proporzionale ad I. Da quest'ultima affermazione finalmente abbiamo inteso perché, in ogni impianto di produzione elettrica, a valle dell'alternatore è necessariamente installato un trasformatore statico (che funziona grazie all'induzione elettromagnetica) che appunto innalza i valori di tensione elettrica in AT per veicolare così la minima corrente elettrica sui cavi sorretti dai tralicci in aperta campagna.
Per seguire l'altra strada, ossia ridurre 👇R, dovremmo considerare la seconda legge di Ohm la quale, a parità di distanza di trasporto della corrente ossia lunghezza del conduttore ( 𝑙 ), determina le due possibili alternative:
  • ridurre la 👇ρ ossia usare un materiale più pregiato del comune rame;
  • aumentare la 👆S del conduttore ossia usare un cavo più spesso quindi più costoso e pesante.
Come abbiamo potuto constatare, questa seconda strada è quella con maggiori limiti tecnico-economici quindi la più difficile da attuare!

Il seguente video didattico saprà "illuminare" eventuali dubbi sull'argomento.



⚠️ Esercizio n. 5 (clicca sulla figura per ingrandirla).


🔌
Applicazioni della corrente elettrica

La corrente elettrica ha un'ampia gamma di applicazioni, tra cui:
  • Trasporto di energia: la corrente elettrica è il modo più efficiente per trasportare energia a grandi distanze.
  • Produzione di calore: la corrente elettrica può essere utilizzata per generare calore, ad esempio per riscaldare gli ambienti o cucinare i cibi.
  • Produzione di luce: la corrente elettrica può essere utilizzata per produrre luce, ad esempio nelle lampadine.
  • Trasmissione di informazioni: la corrente elettrica può essere utilizzata per trasmettere informazioni, ad esempio nei computer e nelle telecomunicazioni.
⚠️ Esercizio n. 6 (clicca sulla figura per ingrandirla).



Spero con questo post di avervi incuriosito a continuare la lettura della mia pagina dedicata all'ELETTRICITÀ.



CALC

Post collegato: