Immagina Internet come una gigantesca rete di computer collegati tra loro. Ogni computer, dal tuo smartphone al supercomputer di un'azienda, è un nodo in questa rete. Ma come fanno tutti questi dispositivi a comunicare tra loro?
I fondamenti di Internet: TCP, IP e i router
- TCP (Transmission Control Protocol): è come un postino molto organizzato. Quando mandi un'email, il TCP la divide in piccoli pacchetti, li numera e li invia uno alla volta. All'arrivo, il TCP li riassembla nell'ordine corretto.
- IP (Internet Protocol): è come l'indirizzo sulla busta. L'IP assegna a ogni dispositivo un indirizzo numerico unico, così i pacchetti sanno dove andare.
- Router: sono come gli incroci stradali di Internet. Instradano i pacchetti dalla loro origine alla destinazione, scegliendo il percorso più veloce.
![]() |
Come sono collegati i computer a internet. |
Server e client: chi parla con chi?
- Server (il "servitore", ossia colui che serve qualcosa): sono computer potenti che forniscono servizi, come siti web o email. Pensali come dei bibliotecari che custodiscono le informazioni.
- Client (il "cliente", ossia colui che richiede qualcosa): sono i tuoi dispositivi (computer, smartphone, tablet) che richiedono questi servizi. Sei tu che chiedi un libro al bibliotecario.
![]() |
WWW = URL + HTTP + HTML |
Il Web: la parte visibile di Internet
- URL (Uniform Resource Locator): è l'indirizzo di una pagina web, come https://sites.google.com/view/prof-ing-cad/.
- HTTP (HyperText Transfer Protocol): è il linguaggio che il tuo browser e il server web usano per comunicare.
- HTML (HyperText Markup Language): è il linguaggio con cui sono scritte le pagine web. Definisce la struttura e il contenuto di una pagina.
![]() |
SURFACE/DEEP/DARK WEB |
I tre livelli del Web
- Surface Web: è la parte di Internet a cui accediamo quotidianamente tramite motori di ricerca. Sono i siti web indicizzati e facilmente raggiungibili.
- Deep Web: è la parte non indicizzata dai motori di ricerca, come le aree protette da password o le pagine dinamiche che si aggiornano continuamente.
- Dark Web: è una parte del Deep Web accessibile solo tramite software specifici e reti anonime come Tor. Contiene contenuti illegali e mercati clandestini.
In estrema sintesi...
Internet è una rete globale di computer che comunicano tra loro grazie a protocolli come TCP e IP. Il Web viaggia su Internet e ci permette di accedere - tramite l'indirizzo URL ed il protocollo HTTP - ad informazioni e servizi attraverso apposite pagine scritte in HTML. Inoltre, esistono tre livelli del WEB (SURFACE/DEEP/DARK), ognuno con caratteristiche e accessibilità diverse.
Spero con questo post di avervi incuriosito a continuare la lettura della mia pagina web dedicata all'INFORMATICA.
Contenuti collegati:
- 📖DiziTECH, il dizionario semplificato di Tecnologia.
- Il computer come un corpo umano
- Chrome OS, Google ti risolve i problemi ...con lista web-apps!
- Internet ha più di 30 anni, ma quasi 3 miliardi di persone non usano il WEB (Geopop);
- Dark Web: cos'è di preciso, dove si trova e chi l'ha creato? (Geopop);
- CAVI SOTTOMARINI: la fibra ottica in fondo agli oceani - Ep-1 (Geopop);
- CAVI SOTTOMARINI: posa e manutenzione - Ep-2 (Geopop);
- CAVI SOTTOMARINI: chi sono i proprietari? Casi di sabotaggio e spionaggio - Ep-3 (Geopop).
Nessun commento:
Posta un commento